SSL (Secure Sockets Layer) e TLS (Transport Layer Security) sono protocolli crittografici utilizzati per proteggere la comunicazione dei dati su Internet. Questi protocolli garantiscono che i dati trasmessi tra un client (ad esempio un browser Web) e un server siano crittografati e autenticati, proteggendoli così da accessi non autorizzati.
Il protocollo SSL/TLS funziona stabilendo una connessione sicura tra il client e il server attraverso una serie di handshake. Durante questo processo, il client e il server concordano un set di algoritmi e chiavi di crittografia da utilizzare per la sessione, quindi utilizzano queste chiavi per crittografare e decrittografare i dati trasmessi.
SSL/TLS è ampiamente utilizzato per proteggere le transazioni online come l'online banking, l'e-commerce e la comunicazione via e-mail. Quando un sito web utilizza SSL/TLS, è indicato dal Protocollo "HTTPS" nell'URL del sito web e un icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del browser. Ciò indica all'utente che il sito Web è sicuro e che i suoi dati sono protetti.
In sintesi, SSL/TLS è un protocollo crittografico utilizzato per proteggere la comunicazione dei dati su Internet. Crittografa e autentica i dati trasmessi tra un client e un server, proteggendoli da accessi non autorizzati.